IL CASO

Truffe del trading online: la giusta strategia per difendersi

Dietro le sempre più numerose truffe del trading online si nascondono sedicenti broker e società “fasulle” dalle quali è di fatto impossibile tentare di recuperare il denaro estorto alle vittime. L’unica via d’uscita è richiedere il rimborso ai cosiddetti “processori di pagamento” beneficiari dei pagamenti effettuati dagli ignari investitori. Ecco che c’è da sapere

Pubblicato il 21 Nov 2022

Truffe del trading online come difendersi

Sono numerosi i cittadini che, in maniera più o meno sprovveduta, si sono fidati di presunti “brokers esperti nel trading online” e, per questo, si rivolgono agli studi legali per cercare quantomeno di tamponare i danni delle truffe di cui sono rimasti vittime.

Lo schema è sempre lo stesso: l’ignaro investitore, solo dopo il terzo o quarto versamento di denaro (il più delle volte avvenuto a mezzo bonifico bancario a società terze), si rende conto che la società di brokeraggio che lo ha contattato in realtà è composta da subdoli truffatori che, attraverso artifizi e raggiri e la promessa di ingenti guadagni, sono riusciti a convincerlo a versare il proprio denaro, secondo il noto “schema Ponzi”, ovverosia, più investi, più guadagni, senza però alcuna possibilità di ritirare quanto falsamente guadagnato (ma nemmeno il capitale iniziale investito).

Frodi ai danni di Poste Italiane: ecco le più comuni e come difendersi

Truffe del trading online: la normativa antiriciclaggio

L’esperienza maturata ci ha ormai confermato che la strada del tentativo di recupero del denaro dai sedicenti broker e dalle società/piattaforme “fasulle”, è quasi impossibile (anche alla luce dell’ inesistente collaborazione delle autorità investigative).

La nostra azione è stata pertanto rivolta alle operazioni di pagamento sottostanti, che coinvolgono le banche che hanno autorizzato i passaggi di denaro, nonché il beneficiario finale degli stessi.

Pertanto, dopo aver indirizzato i clienti a sporgere denuncia/querela di quanto accaduto, si provvede ad “allarmare” gli istituti bancari affinché provvedano – attraverso le procedure interbancarie – alla revoca (recall) delle operazioni di pagamento, chiedendo quindi di attivarsi, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, per il recupero del denaro trasferito a terzi dietro artifizi e raggiri compiuti a danno del correntista.

Infatti, la normativa europea antiriciclaggio stabilisce che le segnalazioni di operazioni sospette sono sottoposte a obblighi di divulgazione e di condivisione sia fra privati, ma anche e soprattutto fra gli istituti bancari e le istituzioni finanziarie (Regolamento (UE) 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi; Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo).

L’attenzione sulle banche di moneta elettronica

Una volta messo in moto tale procedimento, le banche estere su cui poggiano i conti correnti dei beneficiari dei pagamenti – per lo più società a responsabilità sedenti nella maggior parte dei casi in Estonia, Polonia, Lituania, Slovacchia e Spagna) – saranno quindi richieste di provare l’esistenza dei requisiti legali di queste ultime, specie relativamente allo scopo delle loro attività: grava, infatti, sugli istituti bancari l’onere di provare l’adeguatezza dei sistemi di monitoraggio e di sorveglianza sulle transazioni di denaro.

Alla luce della Direttiva 2015/849 e del Regolamento europeo 2015/847 è infatti necessario che i trasferimenti di denaro siano essere effettuati nel rispetto di una serie di obblighi sia nei confronti del prestatore di servizi di pagamento del pagatore, sia nei confronti di quello del beneficiario, consistenti nel controllo dei pagamenti e in una attenta raccolta di informazioni sulla clientela basata su documenti e dati, secondo le regole di policy KYC (Know Your Customer): in tanti casi le Banche richieste di tali informazioni sono messe in grande difficoltà.

È recente l’intervento del Consiglio della Banca di Lituania che ha revocato la licenza alla banca di moneta elettronica Epayblock Uab a causa delle violazioni della legge della Repubblica di Lituania sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, derivandone l’obbligo per la stessa di restituire i fondi ai terzi danneggiati dal mancato rispetto dei suddetti requisiti legali.

Altre banche di moneta elettronica sono state attenzionate dalla Banca centrale a seguito delle nostre segnalazioni e tutt’oggi si attendono gli esiti delle indagini svolte dalle suddette Autorità bancarie di controllo.

Difendersi dalle truffe del trading online: la giusta strategia

Senonché, la strategia rivelatasi più foriera di risultati (forse l’unica), è stata quella di indirizzare le indagini e le relative richieste di rimborso nei confronti delle summenzionate società beneficiarie dei pagamenti effettuati dagli ignari investitori, i cosiddetti “processori di pagamento”.

Queste società sono quelle che sono state indicate dai sedicenti broker come destinatarie dei bonifici di pagamento e nella maggior parte di casi si tratta di crypto exchange, ovverosia entità che dovrebbero provvedere al cambio di moneta corrente in moneta virtuale (criptovalute).

L’apertura di un account presso di esse da parte dell’ investitore, equivale “all’ingresso del topo nella trappola”: infatti, una volta mutati gli euro in criptovalute, queste ultime sono gestite e deviate in piena autonomia da parte del broker truffatore, attraverso una sorta di “furto d’identità”.

Infatti, l’account risulta appartenere all’ignaro investitore che avrà fornito al sedicente broker tutta la documentazione necessaria (alcune volte anche un “selfie” con in mano la propria carta d’identità”) per l’apertura dello stesso, ma in realtà in tal modo i truffatori operano indisturbati sull’account, avendone pieno accesso, e a quel punto il gioco è fatto: le unità crittografiche, identificative delle criptovalute, vengono immediatamente trasferite in portafogli (wallet) terzi attraverso passaggi su altre piattaforme, per poi scomparire.

Gli scambi di criptovalute presso tali “processori di pagamento” richiedono però il rispetto della policy KYC (Know Your Customer): queste entità sono quindi richieste di provare il rispetto della normativa e, in ogni caso, la genuinità della provenienza dei documenti d’identità e degli altri dati del richiedente l’acquisto delle criptovalute.

Conclusioni

Quindi, attraverso i numerosi casi di truffe del trading online posti alla nostra attenzione, si può affermare senza dubbio che la criminalità informatica e le truffe non sarebbero possibili senza il coinvolgimento intenzionale o gravemente negligente dei processori di pagamento, e pertanto il perseguimento e l’individuazione degli stessi, collusi con i criminali, sono un obiettivo chiave nella lotta contro le truffe e per il tentativo di recuperare del denaro.

Grazie alla collaborazione di vittime di truffe e informatori, nonché della collaborazione di autorità investigative dei paesi dove hanno sede queste società, sono stati scoperti numerosi processori di pagamento senza licenza o in ogni caso illegali per il palese mancato rispetto delle normative e della policy KYC, fra le altre l’ungherese Wascom Group KFT, o l’estone Woodstock:le vittime hanno infatti depositato denaro tramite i conti bancari di questi processori di pagamento tenuti presso banche di moneta elettronica.

Tante di queste società illegali, peraltro, operano ufficialmente in campi completamente diversi (la Wascom Group KFT apparentemente vende cucine, altre ricambi d’auto o servizi turistici) mettendo i loro conti bancari a disposizione di truffatori/criminali informatici in cambio del pagamento di commissioni elevate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2