L'ANALISI TECNICA

CryptoMix Clop, il ransomware che “sequestra” intere reti e non singoli PC: come difendersi

La nuova variante del ransomware CryptoMix Clop è in grado di compromettere e bloccare intere reti locali e non solo singoli computer, con conseguenze davvero pesanti in ambito aziendale e produttivo. Ecco come riconoscerlo e come difendersi

Pubblicato il 07 Mar 2019

CryptoMix-Clop

Gli analisti del MalwareHunterTeam hanno scoperto una nuova variante del ransomware CryptoMix che riesce a colpire intere reti di computer anziché le singole macchine degli utenti. Rispetto alle precedenti versioni, inoltre, il ransomware utilizza differenti estensioni per i file che cripta.

Nella loro analisi di questa nuova variante di CryptoMix, gli analisti hanno anche osservato che gli eseguibili del ransomware vengono firmati con un certificato digitale che garantisce al malware di essere identificato come un’applicazione legittima agli occhi di alcune soluzioni software di sicurezza.

CryptoMix Clop: analizziamo il ransomware

Una volta eseguita, la nuova variante del ransomware CryptoMix Clop inizia immediatamente a terminare alcuni servizi e processi di Windows, tra cui Microsoft Exchange, Microsoft SQL Server, MySQL e BackupExec. Un’operazione, questa, che tra le altre cose gli consente di disabilitare l’eventuale software antivirus in esecuzione sul computer.

Inoltre, così facendo, può chiudere tutti i file aperti per riuscire a cifrarli più facilmente.

A questo punto, il ransomware crea un file batch chiamato clearnetworkdns_11-22-33.bat che verrà eseguito subito dopo l’avvio del ransomware stesso. Le istruzioni contenute al suo interno consentono a CryptoMix Clop di disabilitare la funzione di riparazione automatica dei file di sistema all’avvio di Windows e di rimuovere le Shadow Copy che, per l’appunto, consentono la creazione manuale o automatica di copie di backup di un file, di una cartella o di uno specifico volume ad un dato momento di tempo.

Completate anche queste operazioni malevoli, il ransomware inizierà a crittografare i file delle vittime. Durante la crittografia dei file, aggiungerà l’estensione .Clop (con la “l” minuscola) o .CIop (con la “I” maiuscola) al nome del file crittografato. Ad esempio, un file di prova crittografato da questa variante avrà un nome tipo test.jpg.CIop.

Terminata la fase di cifratura dei file, CryptoMix Clop crea il file di testo CIopReadMe.txt per comunicare alle vittime che l’intera rete locale è stata compromessa e che tutti i file dei computer connessi sono stati crittografati.

Il ransomware, inoltre, “consiglia” alle sue vittime di non spegnere o riavviare il sistema in quanto i file criptati verrebbero irrimediabilmente danneggiati.

Secondo gli esperti del MalwareHunterTeam il ransomware non ha, al momento, la capacità di auto propagarsi, ma i criminal hacker che hanno sviluppato questa nuova variante potrebbero farlo manualmente sfruttando le funzionalità dei Remote Desktop Services usati per l’accesso remoto alle macchine Windows.

Nella stessa nota di riscatto vengono indicati anche gli indirizzi e-mail: unlock@eqaltech.su, unlock@royalmail.su, unlock@royalmail.su e kensgilbomet@protonmail.com, che servono per contattare i criminal hacker e ricevere le istruzioni di pagamento necessarie per decifrare i file bloccati.

Come proteggersi dal ransomware CryptoMix Clop

Secondo Federico Griscioli, Information & Cyber Security Advisor presso P4I – Partners4Innovation “risulta interessante come la variante Clop di CryptoMix firmi l’eseguibile malevole con un certificato digitale con il fine di aumentare la probabilità di eludere i sistemi di difesa della macchina vittima. I dati, inoltre, vengono cifrati attraverso un processo in background e l’utente viene avvisato dell’infezione solo a seguito del tentativo di impadronirsi delle credenziali di amministratore della macchina”.

“Riguardo alle difese, continuano ad essere valide quelle generalmente raccomandate per i ransomware, quali una procedura temporizzata di backup che non sia in locale e possibilmente automatizzata”, continua l’analista, secondo cui “nello specifico, è anche consigliabile: utilizzare una VPN (Virtual Private Network) per i servizi di accesso remoto, implementare delle politiche sulle password usate per accedere a servizi RDP (Remote Desktop Protocol), attivare meccanismi di account lockout, cambiare la porta di default utilizzata dal RDP e utilizzare soluzioni che implementano il two-factor authentication per connessione RDP. Continuano poi ad essere sempre valide le solite difese quali installare gli aggiornamenti di sicurezza e porre particolare attenzione agli allegati soprattutto, nel caso di file di Windows office, quando contengono macro”.

Massimo Carlotti, Sales Engineer di CyberArk, aggiunge: “Purtroppo, siamo ormai abituati alla comparsa di nuovi oggetti del genere che riescono ad essere molto dannosi in virtù dell’azione con cui compromettono i dati degli utenti (e quindi delle aziende). Nonostante ciò, questi attacchi sono tuttora efficaci per diverse ragioni, non ultimo il fatto che i consueti suggerimenti rimangono purtroppo spesso inascoltati (backup affidabili, antivirus/antimalware efficaci…).

“A queste buone prassi”, continua Carlotti, “aggiungerei il consiglio di indirizzare il problema in modo più ampio mediante un approccio che preveda “Least Privileges” ed “Application Control”. Le due azioni combinate permettono di:

  • ridurre al minimo i privilegi degli utenti (per impedire azioni involontarie/malevole sul sistema, quando richiedono privilegi – ad esempio per l’arresto di un servizio);
  • impedire l’esecuzione di processi non esplicitamente autorizzati (quali l’avvio di batch sconosciuti, firmati o meno);
  • consentire agli utenti di svolgere comunque le funzioni necessarie (ma non di più) anche quando richiedono privilegi su sistema (ad esempio, riconfigurare la rete) e prevedono l’uso e l’esecuzione di applicativi vari (ad esempio, aggiornamenti e patch, applicativi che richiedono che l’utente sia amministratore della macchina…).

Una buona implementazione, quindi, permetterebbe di mantenere l’operatività degli utenti aumentando fortemente il livello di protezione dell’azienda, per la tranquillità dei team di Security ed Operation, senza contare le funzioni di Audit e Compliance”.

Per proteggersi da questa nuova variante di CryptoMix Clop, e in generale da tutti i ransomware, occorre quindi seguire alcune buone regole di sicurezza informatica, oltre ai consigli già suggeriti da Griscioli e Carlotti al nostro sito.

È importante, ad esempio, installare un efficiente antivirus che, oltre al rilevamento basato su firma o di tipo euristico, integri anche funzioni di analisi comportamentali in grado di identificare e bloccare per tempo le azioni malevoli del ransomware.

Infine, è utile fare adottare a tutti gli utenti della LAN alcune semplici regole comportamentali:

  • non aprire gli allegati di posta elettronica se non si conosce chi li ha inviati;
  • non aprire gli allegati finché non si conferma l’identità della persona che li ha effettivamente inviati;
  • effettuare una scansione degli allegati con l’antivirus o con strumenti on-line tipo VirusTotal;
  • assicurarsi che tutti gli aggiornamenti di Windows vengano installati non appena escono. Così come è importante aggiornare tutti i software utilizzati quotidianamente, in particolare Java, Flash e Adobe Reader. I programmi più vecchi contengono vulnerabilità di sicurezza che sono comunemente sfruttate dai distributori di malware. Pertanto, è importante mantenerli aggiornati;
  • utilizzare sempre password robuste (quindi composte da almeno 16 caratteri alfanumerici e contenenti anche punteggiatura e caratteri speciali) e mai la stessa per accedere alla propria macchina, alla rete locale o ai vari servizi on-line.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati