GUERRA IBRIDA

Pagamenti ransomware usati per aggirare le sanzioni: ecco la possibile strategia russa

C’è allarme per un possibile inasprimento degli attacchi ransomware condotti da gruppi legati alla Russia per aggirare le sanzioni occidentali, e le stesse autorità russe potrebbero favorire questo tipo di attacchi come ritorsione per le misure occidentali. Ecco i possibili scenari e le soluzioni di mitigazione per le aziende

Pubblicato il 09 Mag 2022

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

Camilla Guidi

Analyst, Hermes Bay

Ransomware maggioli

Come conseguenza dell’invasione dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio scorso, numerosi paesi occidentali hanno varato diversi pacchetti di sanzioni nei confronti di Mosca con lo scopo di limitare le sue principali fonti di reddito destinate al sostegno bellico.

Per via del crescente numero di entità colpite e dei probabili effetti sull’economia russa, vari analisti hanno lanciato l’allarme su un possibile inasprimento degli attacchi ransomware condotti da gruppi hacker legati alla Russia. Infatti, la severità delle misure adottate e l’isolamento che Mosca sta affrontando hanno il potenziale di spingere ulteriormente attori malevoli a fare riscorso a queste azioni come fonte di arricchimento.

A ciò si aggiunge il fatto che le autorità russe potrebbero favorire questo tipo di attacchi come ritorsione per le misure occidentali. In questo modo, il paese diventerebbe un rifugio sicuro per i criminali informatici.

Cyberwar: gli attacchi informatici all’Ucraina erano stati pianificati da tempo

L’allerta del Dipartimento del Tesoro USA

Le personalità interessate potrebbero eludere le sanzioni attraverso vari mezzi, comprese le transazioni effettuate tramite istituzioni finanziarie non sanzionate in paesi terzi.

Le attività di evasione potrebbero essere condotte da vari attori, compresi gli intermediari e gli amministratori di valuta virtuale convertibile (Convertible Virtual Currency o CVC) all’interno o all’esterno della Russia.

A tal riguardo, il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha diramato un’allerta in cui si chiede alle istituzioni finanziarie di vigilare sull’eventuale aggiramento delle sanzioni da parte del Governo e degli oligarchi russi attraverso l’uso delle criptovalute, incluse quelle ricevute dagli attacchi ransomware.

Nell’avviso vengono indicati 13 indicatori (red flag) che consentono di identificare le potenziali attività usate per evitare le sanzioni. Tre di essi riguardano il possibile riciclaggio di denaro proveniente dai riscatti. Gli indicatori comprendono:

  1. clienti che ricevono criptovalute da un portafoglio esterno e avviano immediatamente operazioni multiple senza apparente scopo correlato, seguite da una transazione fuori dalla piattaforma al fine di offuscare ulteriormente la transazione;
  2. clienti che avviano un trasferimento di fondi che coinvolge più criptovalute;
  3. clienti che effettuano una transazione diretta o indiretta che il software di tracciamento blockchain indentifica come correlata al ransomware.

Guerra ibrida: ecco la strategia dei cyber attacchi russi

Le aziende devono rafforzare le loro difese

Con l’aumento degli attacchi ransomware, le aziende in tutto il mondo devono necessariamente rafforzare le loro difese in ambito di cyber sicurezza, in modo da assicurare che i loro sistemi interni possano sostenere gli attacchi.

Con il perdurare della guerra, il Governo degli Stati Uniti continua a implementare una moltitudine di sanzioni contro individui, banche, entità e organizzazioni russe. Tuttavia, proprio a causa di queste misure, i pagamenti ransomware a gruppi hacker legati alla Russia sono sempre più sconsigliati.

Un esempio recente di sanzioni statunitensi collegate ad attacchi ransomware sono quelle introdotte dal Dipartimento del Tesoro contro Hydra Market e Garantex, entrambe associate ad alcuni attacchi ransomware.

Le disposizioni adottate comportano il blocco, totale o parziale, di beni e restrizioni commerciali, in modo da proteggere la sicurezza nazionale. Nel caso degli Stati Uniti, i cittadini hanno il divieto di effettuare transazioni con entità sanzionate, a meno che non siano autorizzate dall’Office of Foreign Asset Control (OFAC) o espressamente esentate dallo statuto. In particolare, l’OFAC ha rilasciato una guida specifica contenente le indicazioni da seguire nell’ambito dei pagamenti ransomware. L’OFAC avverte che il pagamento di riscatti derivanti da attacchi ransomware può potenzialmente violare i regolamenti sulle sanzioni, se questi sono effettuati verso enti sanzionati. Inoltre, viene sottolineato come le violazioni rappresentano un reato di responsabilità oggettiva.

Nonostante ciò, l’OFAC riconosce la possibilità di fattori attenuanti, come l’esistenza di un programma completo di conformità alle sanzioni e l’adozione di misure difensive in ambito di cybersecurity, oltre alla segnalazione degli attacchi alle agenzie competenti. L’OFAC ha indicato, inoltre, che tutte le sanzioni sono estese anche al pagamento con valuta virtuale e criptovalute.

Infatti, nonostante le criptovalute forniscano la privacy per le transazioni di archiviazione e di processo, la trasparenza fornita dalla blockchain potrebbe rendere il movimento di grandi quantità di denaro rilevabile dalle forze dell’ordine, come nel maggio 2021 quando il Dipartimento di Giustizia statunitense è stato in grado di sequestrare milioni di dollari in bitcoin che Colonial Pipeline ha pagato al gruppo DarkSide dopo l’attacco subito.

Per questo motivo, vari esperti di sicurezza informatica hanno espresso le loro preoccupazioni sul fatto che la Russia possa utilizzare i pagamenti ransomware o qualsiasi altro tipo di transazioni in criptovaluta per eludere le sanzioni su qualsiasi scala significativa.

Le problematiche per le aziende colpite da ransomware

Questa situazione può comportare delle problematiche per le aziende colpite dagli attacchi ransomware. Le imprese, infatti, si trovano di fronte ad un dilemma: pagare il riscatto per recuperare i dati sensibili ed evitarne la pubblicazione, o non pagarlo, rischiando la perdita dei dati, per evitare di andare contro le sanzioni imposte.

Nello specifico, sta diventando sempre più difficile assicurare che i pagamenti dei riscatti non vengano destinati a entità russe sanzionate. Secondo Ed McNicholas, co-leader dello studio legale specializzato in cyber security, il sovrapporsi dell’aumento dei ransomware alle sanzioni contro la Russia, ha creato “una tempesta di fuoco in termini di capacità nel pagare i riscatti”.

Tradizionalmente, la lista di entità sanzionate è sempre stata maggiormente rilevante per i servizi finanziari, ma l’impennata recente di attacchi ransomware ha significato la necessità, da parte degli esperti di sicurezza informatica, di tenersi sempre aggiornati per garantire che i pagamenti non vadano alle entità presenti nella lista nera.

Al momento, le forze dell’ordine statunitensi ancora non hanno preso di mira una società per non aver rispettato le sanzioni. Tuttavia, diversi esperti hanno dichiarato che, in futuro, l’OFAC potrebbe intraprendere delle azioni contro imprese che abbiano pagato il riscatto senza effettuare un’appropriata due diligence o che non abbiano comunicato l’avvenuto pagamento alle forze dell’ordine.

Nel marzo 2022, anche il FinCen ha avvertito le istituzioni finanziarie di prestare attenzione agli attacchi ransomware collegati alla Russia, rilasciando delle direttive simili a quelle dell’OFAC.

La Russia non è una super potenza della cyber: ecco le prove

Conclusioni

A causa della situazione geopolitica corrente, determinare la legalità dei pagamenti dei riscatti a gruppi hacker in Russia diventerà sempre più difficile.

Inoltre, le compagnie di assicurazioni saranno sempre meno disponibili a fornire copertura o assistenza per determinate tipologie di attacchi ransomware, in quanto il loro pagamento potrebbe violare le sanzioni imposte.

Infine, con l’aumento della minaccia dei cyber attacchi provenienti da gruppi collegati alla Russia, è estremamente importante per le aziende preparare adeguati piani di emergenza e di continuità aziendale, avere sistemi di recupero dati e backup, e conoscere nel dettaglio la lista delle entità sanzionate, in modo da non incorrere in penalità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4