Le piattaforme di e-commerce e di gaming sono i bersagli principali degli attacchi DDoS, come si legge su Digital4Trade.
Da una ricerca di OVH emerge che gli attacchi DDoS colpiscono maggiormente le piattaforme di gaming online e i siti di e-commerce: i server del sito di gaming Minecraft sono al primo posto fra i bersagli, mentre subito dopo c’è il mondo e-commerce; a seguire startup, pubblica amministrazione e siti di informazione.
Gli attacchi DDos restano quindi i più pericolosi e insidiosi, poiché colpiscono una vastità di piattaforme, anche (e soprattutto) quelle che magari non ti aspetteresti. Quelle del gioco online. Anche in un articolo di scenario, su Agendadigitale.eu, si ricorda che Ddos e le relative botnet sono tra le minacce più forti del momento.
Il nostro articolo-quadro su Ddos può essere utile a conoscere meglio questo attacco.
Attacco DDoS (Distributed Denial of Service): Cos’è, come fare, come difendersi
Ma segnaliamo anche un articolo più specifico, sulle difese, pubblicato da Zerouno.