LE OPERAZIONI

Hive: FBI ed Europol bloccano il sito dei data leak, duro colpo per il ransomware as a service

Un’operazione congiunta delle autorità di 13 nazioni ha permesso di bloccare il sito Web del noto gruppo criminale ransomware, Hiveleak. Analizziamo i dettagli dell’operazione per comprendere quali potranno essere gli scenari cyber futuri

Pubblicato il 27 Gen 2023

Dario Fadda

Research Infosec, fondatore Insicurezzadigitale.com

Hive ransomware bloccato il sito data leak

Un’azione congiuta dell’FBI e dell’EUROPOL ha consentito alle autorità di prendere il possesso del data leak website della nota cyber gang Hive, per sequestrarlo e porre fine alle operazioni criminali.

L’operazione è un successo di coordinazione tra forze dell’ordine di Paesi diversi. “Il primo aspetto che emerge dalla vicenda è l’efficacia della collaborazione internazionale in una strategia volta a smantellare il fenomeno estorsivo basato sul modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)”, ci dice Pierluigi Paganini, esperto di sicurezza informatica e CEO di Cybhorus. “Le investigazioni congiunte, gli arresti e i sequestri operati dalle forze dell’ordine, oltre alle sanzioni, stanno sicuramente avendo un importante impatto sulle gang criminali”.

“Il modello RaaS è per definizione un modello vincente che coinvolge molteplici entità nell’attività criminale, concepito per attirare gruppi criminali che intendono avvalersi dei servizi delle principali gang ransomware”, sottolinea ancora Paganini. “Di fatto, è un modello più “aperto” rispetto a quello adottato in altre pratiche criminali e quindi offre una maggiore superficie di attacco alle forze dell’ordine. Gli agenti di polizia possono concentrare gli sforzi per infiltrare uno o più punti di queste reti di affiliazione e fare breccia nel cuore delle stesse. Fondamentale è l’attività di intelligence operata dalle forze dell’ordine e le informazioni che derivano da precedenti sequestri ed arresti”.

Il pericolo è che i criminali cambino nome e ripresentino le proprie attività con altri nuovi strumenti.

Hiveleak, il sito Web posto sotto sequestro

Da quello che si sa finora, le autorità di 13 paesi sono state in grado di infiltrarsi nell’infrastruttura di Hive già dal mese di luglio 2022 e monitorare l’attività per sei mesi. L’operazione messa in atto dai servizi di intelligence americani ha permesso di ricevere in anticipo informazioni sugli attacchi e avvertire le potenziali vittime, oltre a intercettare le chiavi di decrittazione, impedendo il pagamento di somme per riscatto del valore di oltre 130 milioni di dollari.

Sono state così fornite più di 300 chiavi di decrittazione alle vittime degli attacchi Hive. “Che un criminale prima o poi commette un passo falso è probabile e se gli inquirenti sono ben attenti e “sul pezzo” lo rileveranno e ne approfitteranno per deanonimizzare la sua identità e/o infiltrarsi nei suoi sistemi”, dice a CyberSecurity360 Paolo Dal Checco consulente informatico forense.

Le forze di sicurezza statunitensi sono state in grado di identificare e quindi accedere a due server privati ​​dedicati e uno virtuale in California, utilizzati in hosting con indirizzi e-mail tracciati come di proprietà di Hive. Successivamente, anche in Olanda, dove si trovavano altri due server dedicati di backup.

Da giugno 2021, il gruppo di ransomware Hive ha preso di mira più di 1.500 vittime in tutto il mondo e ha ricevuto oltre 100 milioni di dollari in pagamenti di riscatto, affermandosi come una banda criminale decisamente pericolosa per enti e organizzazioni. Ha puntato per gran parte della sua esistenza al settore sanitario, mettendo in difficoltà strutture ospedaliere, ma anche scuole e dipartimenti accademici.

Un’operazione congiunta, dunque, che ha fatto guadagnare l’accesso fisico alle macchine, permettendo così di prendere il controllo dei principali DLS, del sito di chat e dei pannelli web degli operatori, ottenendo, oltre alle chiavi, i valori hash dei file malware, informazioni su 250 operatori Hive e delle loro 1.500 vittime.

Il Dipartimento di Stato ha subito reagito al buon esito dell’operazione, offrendo una nuova taglia fino a 10 milioni di dollari per informazioni dirette sul gruppo oppure sul coinvolgimento di Hive con altre cyber gang già attenzionate.

In rete si stanno ora discutendo varie versioni del compromesso che ha portato alla compromissione di Hive: dall’uso dello 0-day della NSA a un insider all’interno di una banda criminale infiltrato che lavora per i servizi statunitensi, ma non c’è certezza di come sia avvenuta nel dettaglio l’operazione di controffensiva.

Le conseguenze dell’azione di FBI su Hive

Anche altri gruppi criminali già noti hanno preso parte ai commenti sull’operazione e, ciascuno tramite i propri canali, hanno lasciato o lasciato intendere alcune indiscrezioni sulla propria posizione al riguardo.

ALPHV, per esempio, afferma che “questo trucco non funzionerà con loro”, sottolineando un sistema di sicurezza affidabile (capace di nascondere l’identità dei criminali), mentre BianLian si rammarica e prevede che il gruppo tornerà attivo sotto un nuovo brand.

Lockbit, un gruppo tra i più prolifici si è invece rallegrato per l’eliminazione di un concorrente diretto.

Dall’analisi invece del modus operandi delle bande criminali ransomware, l’ipotesi del rebranding è quella tra le più accreditate appunto e gli esperti si aspettano un ritorno del gruppo (inteso come membri operatori malevoli), identificato sotto nuovo nome, o come spesso accade, un accorpamento di forze verso altri gruppi oggi operativi.

“È presumibile che le Autorità abbiano avuto accesso anche a comunicazioni tra i membri della gang e gli affiliati, oltre a dati potenzialmente utili per identificare i criminali, quindi non escludo che in futuro usciranno notizie di arresti”, conclude Dal Checco.

Il pericolo ora, per organizzazioni private ed enti, è quello di dover convivere presto con una potenzialmente nuova realtà criminale, magari dal software malevolo ancora sconosciuto e dunque pericoloso proprio per l’efficace evasione delle protezioni automatiche, almeno nel primo periodo.

“Operazioni come questa avranno in primis un impatto importante sulla rete degli affiliati al popolare gruppo Hive”, continua Paganini, che conclude, “altra lezione che dobbiamo tenere bene a mente e che sebbene si registrino frequenti successi, questi gruppi continuano ad essere attivi. Lo stesso sequestro operato non rappresenta necessariamente la conclusione delle attività del gruppo Hive. Al momento non sono stati annunciati arresti, ed è lecito attendersi una ripresa della attività criminale del gruppo o dei suoi componenti, eventualmente sotto altri brand, ma pur sempre pericolosi come il gruppo principale”.

Cosa impariamo dallo smantellamento di Hive

Ultima lezione appresa è senza dubbio la necessità di non piegarsi ai ricatti di queste gang criminali che si sostengono proprio grazie al pagamento dei riscatti. Il sistema va indebolito rendendolo poco redditizio per le organizzazioni criminali, che inevitabilmente cercheranno nuove strade per massimizzare i propri sforzi”.

È notizia di oggi, a distanza dunque di poche ore dall’annuncio del Dipartimento di Giustizia americano su questa nuova operazione eseguita con successo, quella secondo cui il governo russo abbia deciso di bloccare tre nuovi siti Web ufficiali di istituzioni di sicurezza americane: CIA.gov, FBI.gov e rewardsforjustice.net. Sono sconosciute le motivazioni di questo blocco e del perché il provvedimento sia stato preso proprio recante la data del 25 gennaio appena passato, tuttavia il terzo sito bloccato è proprio quello che promuove le campagne di bounty (ricompensa), a seguito di collaborazioni informative con la giustizia americana.

La concomitanza dei due eventi fa pensare che l’inserimento di questi siti web ufficiali americani nella lista delle informazioni proibite per lo Stato russo possa avere legami con l’operazione. Al momento non ci sono conferme ufficiali e possiamo solo darne nota. Torneremo sulla notizia qualora ci fossero ulteriori aggiornamenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati