Malware

Backdoor in WordPress: come proteggersi dal finto amministratore che dirotta i siti web

Il malware è in grado di creare utenti e “superadmin” con password codificata e permessi di amministrazione, da rimuovere per cancellare le tracce dell’infezione, rilevare bot, sostituire contenuti, controllare plugin. Ecco come mitigare il rischio della nuova backdoor in WordPress

Pubblicato il 12 Ott 2023

Mirella Castigli

Giornalista

Backdoor in WordPress: come proteggersi dal finto amministratore che dirotta i siti web

Una nuova backdoor si è camuffato da plugin di caching legittimo per colpire in WordPress. Così consente agli attori malevoli di creare un account amministratore, controllando l’attività del sito e dirottando i siti web.

“La capacità del malware di alterare i contenuti dei siti web, fornendo invece agli amministratori contenuti originali per ritardare la rilevazione, è particolarmente inquietante”, commenta Sandra Marsico, Customer Success Manager di Swascan: “La tattica dimostra una notevole sofisticazione da parte degli attaccanti nel rendere la compromissione ancora più difficile da individuare e affrontare”.

Ecco come proteggersi, dal momento che “nel 2023 si possono contare circa 810 milioni di siti web che utilizzano la tecnologia di Wordpress come CMS”, ricorda il team che gestisce il SOC di Axitea e “ciò lo rende un target estremamente appetibile per attori malevoli, soprattutto considerando la disponibilità di oltre 60.000 plugin liberamente utilizzabili per estendere le funzioni di un sito web”.

Backdoor di WordPress: quali rischi si corrono

Il malware è una backdoor con una serie di funzioni in grado di gestire i plugin e di nascondersi da quelli attivi sui siti web compromessi, sostituendo i contenuti o reindirizzando alcuni utenti verso posizioni dannose.

I metodi tipici per compromettere un sito web includono il furto di credenziali, la forzatura delle password o lo sfruttamento di una vulnerabilità in un plugin o in un tema esistente.

Ma “il report pubblicato da Wordfence non fa menzione di uno specifico vettore di attacco che spieghi come il malware abbia raggiunto il sito compromesso”, sottolineano gli specialisti del SOC di Axitea: tuttavia “le azioni che permette di eseguire e le capacità di evasione incluse ancora una volta dimostrano come gli attacchi moderni continuano a sviluppare livelli di sofisticazione sempre più importanti e complessi, dal metodo di compromissione fino all’evasione dagli occhi di un amministratore”.

Gli analisti di Defiant, i produttori del plugin di sicurezza Wordfence per WordPress, hanno scoperto il nuovo malware a luglio durante la pulizia di un sito web. Mettendo la backdoor sotto la lente, i ricercatori hanno osservato che si presentava “con un commento di apertura dall’aspetto professionale” per travestirsi da strumento di caching, in genere un aiuto a ridurre la pressione sul server, al fine di migliorare i tempi di caricamento delle pagine.

Caching Tool

Infatti “il malware mascherato da Caching Tool permetteva agli attaccanti di accedere come amministratori al back-end dei siti colpiti, prendendo così il controllo non soltanto dei contenuti esposti ma anche degli utenti, cancellando infine le tracce degli accessi”, conferma Alessandro Di Liberto: “Si tratta di una strategia di attacco silenziosa che compromette la privacy degli utenti ed il SEO, monetizzando illegalmente grazie a contenuti fraudolenti pubblicati nella totale inconsapevolezza del legittimo proprietario del sito”.

La decisione di imitare tale strumento sembra deliberata. Infatti garantisce che passi inosservato durante le ispezioni manuali. Inoltre, il plugin malevolo è impostato per autoescludersi dall’elenco dei “plugin attivi” come mezzo per eludere i controlli.

I dettagli

Il malware presenta le seguenti funzionalità: creazione di utenti (come il “superadmin” con password codificata e permessi di amministrazione, mentre una seconda funzione può rimuovere l’utente per cancellare le tracce dell’infezione); rilevamento dei bot; sostituzione dei contenuti; controllo dei plugin; invocazione remota.

Quando identifica i visitatori come bot (per esempio i crawler dei motori di ricerca), il malware serve loro contenuti diversi, come lo spam, inducendoli a indicizzare il sito compromesso alla ricerca di contenuti dannosi. In questo modo, gli amministratori potrebbero assistere a un improvviso aumento del traffico o a segnalazioni di utenti che si lamentano di essere stati reindirizzati verso posizioni malevoli.

Il malware può inoltre alterare i contenuti dei post e delle pagine e inserire link o pulsanti di spam. Gli amministratori dei siti web ricevono contenuti non modificati per ritardare la realizzazione della compromissione.

Gli operatori del malware possono anche attivare o disattivare da remoto plugin WordPress arbitrari sul sito compromesso. Inoltre, pulisce le sue tracce dal database del sito, in modo da tenere nascosta questa attività.

La backdoor controlla infine stringhe specifiche dell’agente utente, consentendo agli aggressori di attivare da remoto varie funzioni dannose.

Come mitigare il rischio derivante dalla backdoor in Wordpress

“I criminali informatici stanno costantemente affinando le loro tattiche per eludere le misure di sicurezza e compromettere siti web”, continua Marsico, “sistemi, reti aziendali, portando avanti minacce sempre più avanzate e difficili da rilevare”.

Defiant ha rilasciato una firma di rilevamento per gli utenti della versione gratuita di Wordfence e ha aggiunto una regola del firewall per proteggere gli utenti Premium, Care e Response dalla backdoor. Pertanto, i proprietari di siti web dovrebbero utilizzare credenziali forti e uniche per gli account di amministrazione, mantenere i plugin aggiornati e rimuovere i componenti aggiuntivi e gli utenti inutilizzati.

“Attacchi come questo malware camuffato da plugin utilitario ci ricordano dell’importanza di osservare sempre le best practice di sicurezza”, avverte il team che gestisce il SOC di Axitea, “dall’utilizzo di password complesse all’impegno di mantenere sempre aggiornate le tecnologie utilizzate, che sia per un importante sito di eCommerce o il blog personale di una qualunque persona”.

Adottare un approccio Zero-Trust è essenziale. Ma “l’approccio Zero-Trust”, avverte Alessandro Di Liberto, Swascan SOC Analyst, “non deve essere limitato soltanto agli utenti ma anche ai plug-in che interagiscono con i servizi esposti, il rischio di lasciare una backdoor aperta per i potenziali attaccanti è altissimo. Avere il pieno controllo e la consapevolezza dei plug-in, dei permessi e delle funzionalità diventa dunque una strategia di difesa fondamentale soprattutto in presenza di integrazioni di terze parti”.

La consulenza giusta aiuta

Affidarsi ad esperti di sicurezza informatica“, evidenzia Marsico, “che con la loro esperienza e competenza siano in grado non solo di monitorare i sistemi ma di monitorare l’intera evoluzione delle minacce, identificare nuovi schemi di attacco e sviluppare strategie di protezione adeguate, diventa un bisogno sempre più pressante per le aziende che si vogliono proteggere, e vogliono proteggere i loro clienti, da danni, perdita di dati e compromissioni della sicurezza”.

Infatti “backdoor implementate da questi tipi di malware non sono semplici da rilevare per i non esperti, creando così importanti vulnerabilità che rimangono irrisolte per molto tempo”, conferma il SOC team di Axitea: “Dall’offuscazione del proprio codice a tecniche di evasione, come la capacità di creare e rimuovere a piacimento l’utenza amministrativa fittizia ‘superadmin’ o mostrare contenuti inalterati solo ai proprietari del sito web, i malware moderni sfuggono facilmente ad un occhio non esperto. Ed è per questo motivo che affidarsi ad attività di Red Teaming supporta l’analisi del proprio stato di sicurezza con un grado di approfondimento superiore, poiché permette di identificare più facilmente compromissioni di questo genere e fornire un’immagine complessiva della propria postura di sicurezza e capacità di incident response”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2