MINACCE MOBILE

FinSpy, lo spyware che attacca i dispositivi iOS e Android per rubare informazioni personali: i dettagli

FinSpy è un tool di sorveglianza avanzata che colpisce i dispositivi iOS e Android in grado di monitorare le attività dei servizi di messaggistica più diffusi, compresi quelli criptati, e appropriarsi di informazioni sensibili, come la localizzazione tramite GPS, i messaggi, le immagini e le chiamate. Ecco come difendersi

Pubblicato il 12 Lug 2019

FinSpy news analysis

Si chiama FinSpy ed è uno strumento di sorveglianza mirata per varie piattaforme mobile, tra cui iOS e Android, e desktop.

Distribuito dalla società tedesca Gamma Group che lo vende alle organizzazioni governative e alle forze dell’ordine in tutto il mondo, lo spyware è in grado di rubare informazioni sensibili come contatti, messaggi SMS/MMS, e-mail, calendari, posizione GPS, foto, file in memoria, registrazioni di chiamate telefoniche e archivi delle chat di WhatsApp, Telegram, Messenger, Viber e Facebook.

Si tratta, dunque, di una pericolosa minaccia soprattutto per chi usa quotidianamente lo smartphone per scopi lavorativi: pensiamo, ad esempio, ad amministratori, responsabili di aziende e smart worker.

Tutti i dati esfiltrati dallo smartphone dell’ignara vittima dell’azione di cyber spionaggio vengono poi inviati ai cyber criminali mediante messaggi di testo SMS o su protocollo HTTP.

Dai rilevamenti effettuati nei laboratori di ricerca Kaspersky si è scoperto che l’estrema efficacia di FinSpy è già stata sfruttata in passato per compiere furti di informazioni ai danni di diverse realtà in tutto il mondo: ONG internazionali, governi e forze di polizia.

Una delle particolarità dello spyware FinSpy è che i suoi creatori possono decidere di adattare il comportamento malevolo del tool al target o ad un gruppo di target specifici. Le ultime versioni sono anche più complesse da rilevare.

Per infettare con successo i dispositivi con sistema operativo Android o iOS, gli aggressori hanno però bisogno di accedere fisicamente allo smartphone o ad un dispositivo sul quale è già stato effettuato il Jailbreak o il rooting. Ciò può avvenire sia con una momentanea sottrazione dello smartphone al legittimo proprietario oppure sfruttando tre possibili vettori di infezione:

  • gli SMS,
  • le e-mail,
  • le notifiche push.

FinSpy: analisi del comportamento su iOS

La versione dello spyware FinSpy che prende di mira iOS colpisce dispositivi con iOS 11 e versioni precedenti del sistema operativo Apple.

Dopo aver infettato il dispositivo, il malware è in grado di effettuare anche la registrazione delle chiamate VoIP tramite applicazioni esterne come Skype o WhatsApp. I ricercatori Kaspersky hanno però osservato che tale funzionalità è stata ottenuta sfruttando la piattaforma Cydia Substrate, per cui FinSpy può essere installato solo su dispositivi jailbroken (iPhone o iPad; iPod non è stato confermato) compatibili con iOS 11 e inferiori.

Al momento non sono state osservate infezioni su sistemi iOS 12, ma i ricercatori Kaspersky sono riusciti a isolare i file binari di FinSpy per due diverse architetture di CPU: ARMv7 e ARM64. Tenendo conto che iOS 11 è la prima versione di iOS che non supporta più ARMv7, si presume che la versione a 64 bit sia stata realizzata per colpire dispositivi con versioni successive a iOS 11.

Il processo di installazione di FinSpy sul dispositivo iOS target prevede diverse fasi. In primo luogo, uno script shell controlla la versione del sistema operativo ed esegue il corrispondente file binario in formato Mach-O: install64 (versione a 64 bit) per iOS 11+, altrimenti install7 (versione a 32 bit).

All’avvio, il binario dell’installatore esegue un controllo sulla configurazione del dispositivo per verificare anche la presenza del Cydia Subtrate: se non è disponibile, scarica i pacchetti richiesti dal repository Cydia e li installa usando lo strumento dpkg.

Dopodiché, installati i vari componenti necessari al suo funzionamento, l’installer di FinSpy imposta i permessi necessari al suo corretto funzionamento. I ricercatori Kaspersky hanno quindi individuato i seguenti moduli necessari per la raccolta di dati sensibili della vittima:

  • .hdutils: serve per accedere e memorizzare i messaggi SMS in arrivo;
  • .chext: serve per estrarre informazioni dalle applicazioni di messaggistica;
  • keys: gestisce l’attività di keylogging;
  • .vpext: registra le chiamate VoIP.

Terminata anche questa fase, i file temporanei di installazione vengono cancellati.

La persistenza dello spyware nel sistema viene garantita aggiungendo il comando plist con le necessarie istruzioni di avvio al percorso /Library/LaunchDaemons.

Tutti i parametri sensibili della configurazione (come l’indirizzo del server C2, i numeri di telefono per la ricezione dei messaggi SMS/MMS dal server di controllo e comando e così via) sono memorizzati nel file 84C.dat o in PkgConf, che si trova in un percorso del modulo principale.

A questo punto, FinSpy consente all’attaccante un monitoraggio quasi illimitato delle attività effettuate dalla vittima sul dispositivo.

FinSpy: analisi del comportamento su Android

La variante Android di FinSpy ha funzionalità simili a quella per iOS. A differenza di questa, lo spyware per il sistema operativo mobile di Google è in grado di ottenere l’accesso root sfruttando l’exploit DirtyCow che consente agli attaccanti di ottenere il controllo root, quindi con privilegi di amministratore, sui telefoni infetti e già utilizzato in passato per altre app spia come la famosa Exodus.

Come la variante iOS, anche quella Android di FinSpy può essere installata fisicamente e da remoto e, anche in questo caso, fornisce l’accesso a informazioni quali contatti, messaggi SMS/MMS, calendari, posizione GPS, immagini, file in memoria e registrazioni di chiamate telefoniche. Tutti i dati esfiltrati vengono trasferiti all’aggressore tramite messaggi SMS o via Internet.

Difendersi dallo spyware per iOS e Android

I ricercatori di Kaspersky hanno finora rilevato le attività di FinSpy in più di 20 paesi in tutto il mondo, mentre gli sviluppatori sarebbero costantemente al lavoro per aggiornare il loro malware.

“Gli sviluppatori che si celano dietro un sistema come FinSpy monitorano costantemente gli aggiornamenti di sicurezza delle piattaforme mobile e tendono a modificare rapidamente i loro software malevoli per evitare che il loro funzionamento venga bloccato da eventuali risoluzioni dei problemi”, è il commento di Alexey Firsh, Security Researcher di Kaspersky.

“Non solo, – continua l’analista -, seguono anche i trend e implementano le funzionalità per l’estrazione dei dati a seconda dalle applicazioni più popolari del momento. Rileviamo vittime di FinSpy su base giornaliera, quindi è fondamentale prestare attenzione agli ultimi aggiornamenti della propria piattaforma e procedere con la loro installazione, non appena vengono rilasciati. Questo è importante perché, indipendentemente dal livello di sicurezza delle applicazioni in uso e da quello della protezione dei dati, una volta che uno smartphone ha subito il root o il Jailbreak è totalmente esposto alla possibilità di diventare oggetto di spionaggio”.

Per evitare di diventare vittime di FinSpy, è utile seguire questi semplici consigli:

  • non lasciare mai lo smartphone o il tablet senza blocco di sicurezza e assicurarsi sempre che nessuno veda il codice di sblocco durante l’inserimento;
  • non effettuare il jailbreak o il rooting del dispositivo, perché queste procedure possono facilitare il lavoro di eventuali attaccanti;
  • installare le applicazioni mobile solo da app store ufficiali, come Google Play e Apple Store;
  • non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS o e-mail da contatti sconosciuti;
  • bloccare l’installazione di programmi provenienti da fonti sconosciute nelle impostazioni del dispositivo;
  • non rivelare la password o il codice di accesso al proprio dispositivo mobile a nessuno, neppure a persone di fiducia;
  • scaricare, installare e mantenere aggiornata una soluzione di sicurezza affidabile per i dispositivi mobile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati