È prassi diffusa confondere la fiducia negli utenti con quella nei dispositivi. Le organizzazioni più attente alla cyber security inseriscono certificati digitali X.509 nei dispositivi degli utenti al fine di generare credenziali più solide rispetto a quelle fornite dalle password.
LA GUIDA OPERATIVA
Zero Trust Security: come assegnare correttamente il livello di fiducia agli utenti aziendali
Il connubio tra identità dell’utente e identità del dispositivo può generare problematiche che siamo chiamati a gestire quando gli utenti hanno più dispositivi, condizione che sta diventando progressivamente la norma nella maggior parte delle organizzazioni, soprattutto con la diffusione del lavoro ibrido. Ecco come risolverle assegnando correttamente il livello di fiducia agli utenti
InfoSec / SysEng consultant and instructor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR