Spesso le maggiori cause di incidenti sono dovuto a bug del software: escludendo i rischi di ingegneria sociale e l’errore umano, questo significa quindi, che se non ci fossero bug, non ci sarebbero minacce alla sicurezza? O forse i sistemi possono essere sfruttati in modi non causati da bug?
la guida
Principi di sviluppo software sicuro: le buone prassi applicative
Per prevenire incidenti dovuti a bug e vulnerabilità presenti nei software è necessario attuare pratiche di sviluppo sicuro e mantenere l’analisi del codice in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo. Ecco l’approccio corretto e le buone prassi applicative
Giornalista, Cybersecurity Consultant e Advisor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR