La sicurezza informatica richiede piani strutturati e processi che permettano di prevenire, gestire e superare qualsiasi incidente di natura IT o “evento disruptive”, secondo una logica che si deve ispirare al modello Pdca (plan do check act). Ecco come adottare una strategia di sicurezza solida ed efficace
L'attribuzione dell'indirizzo IP presenta profili multidisciplinari derivanti dalla sua definizione. Occorre determinare chi è effettivamente responsabile di un attacco informatico, di una violazione o di una certa attività in rete, in modo tecnicamente fondato, legalmente valido e politicamente sostenibile
Le sfide all'adozione consistono nell'eterogeneità della maturità digitale delle entità finanziarie, nella necessità di integrare le nuove disposizioni nel contesto di compliance esistente, nella carenza di qualifiche tecniche nel settore. Ecco un riepilogo aggiornato dei regolamenti delegati e di esecuzione disponibili e in fase di pubblicazione
Secondo l'indagine di CrowdStrike sulla cyber security, 9 Pmi su dieci sono consapevoli dei cyber rischi, ma sono limitati gli investimenti in tecnologie evolute. Ciò lascia le aziende esposte ai rischi, soprattutto considerando la presenza delle perché le Pmi sono nelle supply chain di aziende nazionali di rilievo. Ecco come correre ai ripari
Minacce informatiche che crescono sia numericamente sia in complessità, ma anche nuove modalità di lavoro ibrido e il bisogno di orchestrare la protezione da remoto. Queste sono le principali sfide dell’Endpoint Security: Wolf Security di HP permette di gestire i dispositivi aziendali e fronteggiare questo scenario
L’Ordine degli psicologi della Lombardia è stato sanzionato dal Garante privacy per 30mila euro per non aver adottato misure tecniche e organizzative adeguate. Il provvedimento arriva dopo la notifica di un grave data breach avvenuto a causa di un attacco ransomware. Ecco cosa impariamo
Google ha rilasciato l’Android Security Bulletin per il mese di giugno 2025, con gli aggiornamenti per 36 vulnerabilità: la più grave, identificata nel componente System, potrebbe causare un'escalation locale dei privilegi senza alcuna interazione dell'utente. I consigli per mettere in sicurezza i propri dispositivi
Sanzionata la Regione Lombardia per 50 mila euro dal Garante privacy per aver trattato illecitamente i metadati di posta elettronica e i log di navigazione internet dei dipendenti, conservandoli per tempi eccessivi e non giustificati, privi di accordi sindacali. Cosa impariamo e tutte le implicazioni
Il fenomeno del telemarketing aggressivo nelle intermediazioni immobiliari è finito sotto la lente del Garante per la protezione dei dati personali che interviene con pesanti multe. Le violazioni rilevate riguardano numerosi articoli del GDPR, ecco quali
Identificata una nuova campagna criminale del malware VenomRAT che, spacciandosi per un finto antivirus Bitdefender, mira a rubare credenziali, dati sensibili e criptovalute alle vittime di questo sofisticato attacco di typo squatting e clonazione di interfacce web note. I consigli per difendersi
Il ricercatore di sicurezza informatica Jeremiah Fowler ha scoperto un enorme database online contenente nomi utente, password, email e Url di una serie di applicazioni e siti web, tra cui Google, Microsoft, Apple, Facebook, Instagram e Snapchat. Ecco come mitigare i rischi cyber
Si chiama AsyncRAT il nuovo malware che ha messo l’Italia nel mirino: si diffonde utilizzando la tecnica della steganografia per nascondersi dentro file apparentemente innocui inviati alle ignare vittime attraverso una campagna malspam. Ecco i dettagli e le soluzioni di mitigazione
L'allarme è un campanello d'allarme per chi si occupa di sicurezza enterprise, anche perché BadSuccessor ha un impatto sistemico e Active Directory rappresenta il cuore pulsante di molte reti aziendali. Ecco come mitigare il rischio, in attesa della patch di Microsoft
Nitrogen è tra le minacce emergenti e ha nelle mire le organizzazioni finanziarie, anche se ai suoi primissimi albori non ha disdegnato il comparto manifatturiero. Cosa sappiamo e quali strategie è possibile mettere in atto per prevenirlo