Privacy

WhatsApp, multa da 225 milioni di euro dal Garante irlandese: “Poca trasparenza sulla condivisione dei dati”

Informazioni poco trasparenti riguardo alla condivisione dei dati con altre società di Facebook: è l’accusa mossa dall’autorità garante irlandese, DPC, nei confronti di WhatsApp che ha portato a una maxi multa da 225 milioni di euro

Pubblicato il 02 Set 2021

Nicoletta Pisanu

Redattrice Cybersecurity360

WhatsApp tutelerà di più la privacy: un aggiornamento che

La scure dell’autorità garante della privacy irlandese si è abbattuta su WhatsApp: all’app è stata comminata una multa da 225 milioni di euro al termine dell’inchiesta sulla trasparenza delle informazioni relative alla condivisione dei dati verso altre aziende di Facebook. Una sanzione giudicata da Whatsapp “sproporzionata”, come riporta la Reuters, e che potrebbe portare a un ricorso contro il provvedimento da parte dell’azienda.

“La sanzione multimilionaria annunciata da parte dell’Autorithy Irlandese, rimodulata anche sulla base delle indicazioni ricevute dalle altre Autorità coinvolte, si colloca nel solco dell’attività repressiva che vede sempre più coinvolti gli “Over the Top” del mondo tech”, è il commento a caldo di Anna Cataleta, Senior Partner P4I – Partners4Innovation.

La multa arriva al termine di una lunga e articolata indagine iniziata nel 2018, che ha visto sorgere controversie con altre autorità europee fino all’intervento dell’EDPB al riguardo a luglio di quest’anno, in seguito alla quale è stata emessa la decisione. La sanzione “ha un’altissima rilevanza storica – commenta l’avvocato Marina Carbone -. Non si tratta soltanto della più alta sanzione amministrativa che l’Autorità abbia erogato nei confronti del colosso digitale (che, come ricordiamo, fa direttamente capo a Facebook), ma è anche la dimostrazione di come i meccanismi di cooperazione previsti dal GDPR possano rappresentare la chiave per l’efficace contrasto a fenomeni di abuso dei dati personali da parte delle Big Tech”.

“Nuovamente, a poca distanza da Amazon, un’altra Big Tech americana è oggetto di pesanti sanzioni per irregolarità nel trattamento dei dati personali. Ciò testimonia, qualora ve ne fosse stato bisogno, come l’attività di controllo da parte delle Autorithies comunitarie non soffra di timori reverenziali derivanti dal dimensionamento degli operatori del settore”, sottolinea ancora Anna Cataleta.

“Sarà quindi interessante”, continua Anna Cataleta, “analizzare dettagliatamente questo atteso provvedimento, al fine di approfondire i profili di non conformità parzialmente anticipati nel comunicato ufficiale del Garante Irlandese. Nello stesso si fa richiamo ad una scarsa trasparenza nei confronti dei soggetti interessati: utenti di WhatsApp e non solo. L’enorme mole di dati personali trattati dalla società del Gruppo Facebook pone infatti in capo alla società stessa degli stringenti obblighi di comunicazione e trasparenza. Troppo spesso, difatti, sull’altare dell’efficienza e della fluidità dei processi, viene sacrificato il diritto a conoscere ed a trattare lecitamente i dati personali degli interessati coinvolti”.

LEGGI il comunicato ufficiale del Garante irlandese

Perché l’autorità irlandese ha multato WhatsApp

Secondo l’autorità irlandese, WhatsApp non avrebbe agito in compliance al GDPR, mancando di trasparenza riguardo alle informazioni sulla condivisione dei dati con altre società di Facebook.

Sempre la Reuters riporta le parole di un portavoce di WhatsApp che spiega come la questione riguardi politiche in vigore nel 2018 e che WhatsApp si impegnerebbe a fornire un servizio sicuro, avendo lavorato per dare informazioni chiare e complete. La stessa autorità ha ricordato nel suo comunicato come l’attività di indagine sia iniziata il 10 dicembre 2018 per valutare se WhatsApp avesse assolto gli obblighi di trasparenza previsti dal GDPR “per quanto riguarda la fornitura di informazioni e la trasparenza di tali informazioni sia agli utenti che ai non utenti del servizio di WhatsApp. Ciò include le informazioni fornite agli interessati sul trattamento delle informazioni tra WhatsApp e altre società di Facebook”.

Le controversie e l’intervento dell’EDPB

Alla fine, l’autorità irlandese “ha presentato un progetto di decisione a tutte le autorità di vigilanza interessate (CSA) ai sensi dell’articolo 60 del GDPR nel dicembre 2020. Il DPC ha successivamente ricevuto obiezioni da otto CSA. Il DPC non è stato in grado di raggiungere un consenso con le CSA sull’oggetto delle obiezioni e ha avviato il processo di risoluzione delle controversie (articolo 65 GDPR) il 3 giugno 2021”. Il 28 luglio 2021, prosegue l’autorità irlandese, “l’EDPB ha adottato una decisione vincolante”, contenente la richiesta “di rivalutare e aumentare la multa proposta sulla base di una serie di fattori contenuti nella decisione dell’EDPB e a seguito di questa rivalutazione il DPC ha imposto a WhatsApp una multa di 225 milioni di euro”.

La sanzione, precisa Carbone, “discende direttamente dall’applicazione degli articoli 60 e seguenti del GDPR, i quali prevedono che l’autorità di controllo capofila – nel caso di specie, l’autorità irlandese, avendo le società del gruppo Facebook sede in Irlanda – debba cooperare con le altre autorità interessate per svolgere indagini congiunte e ottenere il loro parere in merito alle azioni da intraprendere nei confronti dei titolari del trattamento sotto esame”.

Infatti, considerando i dissensi “in merito alle azioni da intraprendere nei confronti di WhatsApp per le opache modalità di comunicazione delle modalità di trattamento dei dati degli utenti (e non) dalla stessa adottate, l’EDPB, in applicazione del meccanismo di composizione delle controversie ex art. 65 GDPR, ha prontamente intimato all’Autorità Irlandese di svolgere un’indagine di natura legale per determinare se, come affermato dalle Autorità Garanti interessate, WhatsApp stesse provvedendo, sin dal 2018, a comunicare alla controllante Facebook dati dei propri utenti, senza che di tale evento fosse stata data adeguata e trasparente comunicazione ai cittadini europei. Tra le verifiche che si ordinava all’Autorità Irlandese di svolgere rientrava anche quella di determinare se la comunicazione dei dati a Facebook, ove effettivamente posta in essere, fosse o meno fondata su una base giuridica adeguata ai sensi degli artt. 5 e 6 GDPR”.

Garante privacy irlandese vs Whatsapp: ecco la decisione dell’EDPB

Oltre all’imposizione di un’ammenda amministrativa, “il DPC ha anche imposto una nota di biasimo insieme all’ordine per WhatsApp di rendere il suo trattamento conforme adottando una serie di azioni correttive specifiche”. Probabilmente, si tratta “della prima di future azioni congiunte nei confronti delle Big Tech, che provano come i meccanismi di cooperazione siano il principale strumento tramite cui permettere alle Autorità di far fronte alla necessità di limitare in modo maggiormente efficace e coerente, a livello unionale, le violazioni del GDPR da parte dei colossi del web, a tutela di tutti i cittadini europei”, ha sottolineato l’avvocato Carbone.

Schrems: “Passeranno anni prima dell’effettivo pagamento”

Sulla vicenda è intervenuto con un comunicato ufficiale diffuso tramite la sua organizzazione noyb: “Accogliamo con favore la prima decisione del regolatore irlandese. Tuttavia, il DPC riceve circa diecimila reclami all’anno dal 2018 e questa è la prima grande multa. Il DPC ha anche proposto una multa iniziale di 50 milioni di euro ed è stato costretto dalle altre autorità europee per la protezione dei dati a decidere per 225 milioni di euro, che è ancora solo lo 0,08% del fatturato del gruppo Facebook. Il GDPR prevede multe fino al 4% del fatturato. Questo dimostra come il DPC sia ancora estremamente disfunzionale”.

L’associazione noyb ha annunciato che seguirà i prossimi passi della vicenda e lo stesso Schrems ha dichiarato: “WhatsApp farà sicuramente ricorso contro la decisione. Nel sistema giudiziario irlandese questo significa che passeranno anni prima che qualsiasi multa venga effettivamente pagata. Nei nostri casi abbiamo spesso avuto la sensazione che il DPC è più interessato ai titoli dei giornali che a fare effettivamente il lavoro duro. Sarà molto interessante vedere se il DPC difenderà pienamente questa decisione, dato che è stato fondamentalmente costretto a prendere questa decisione dalle sue controparti europee. Posso immaginare che il DPC semplicemente non metterà molte risorse sul caso o “patteggerà” con WhatsApp in Irlanda. Monitoreremo questo caso da vicino per assicurarci che il DPC stia effettivamente seguendo questa decisione”.

Per Carbone, “quanto avvenuto prova anche che i meccanismi di cooperazione fra i Garanti possono rappresentare la chiave per rimediare alla lentezza dei procedimenti di verifica del rispetto degli obblighi di cui al GDPR, potendo l’Autorità capofila attingere non soltanto alle informazioni dalla stessa possedute, ma anche all’expertise delle altre Autorità e del Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB). È ormai noto, peraltro, come l’Autorità irlandese stessa sia stata al centro di pesanti critiche da parte delle altre Autorità Garanti europee, le quali lamentavano – quella tedesca in particolar modo – non solo di impiegare troppo tempo per emanare decisioni relative alle Big Tech, ma anche di irrogare sanzioni che non erano in alcun modo congrue alla violazione e, conseguentemente, in grado di rappresentare un “minus” per le grandi società tecnologiche”. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati