L'ANALISI

TikTok, il timore occidentale per un’infiltrazione cinese: ecco i paletti UE e USA

Aumentano le preoccupazioni in Europa e USA su possibili infiltrazioni cinesi attraverso lo sfruttamento dei dati degli utenti di TikTok. In Italia, il Copasir ha avviato un’indagine conoscitiva, facendo seguito alle misure già messe in atto negli Stati Uniti. E intanto l’UE ha aperto un tavolo di confronto con la piattaforma

Pubblicato il 16 Gen 2023

Danilo Dell'Aria

Analyst, Hermes Bay

Marco Vettore

Analyst, Hermes Bay

TikTok infiltrazioni cinesi

TikTok è sotto i riflettori, non solo dei propri utenti che crescono sempre più, ma anche delle autorità occidentali che risultano non poco preoccupati circa la possibilità per la Repubblica Popolare Cinese di entrare in possesso di dati personali dei cittadini di tutto il mondo.

TikTok osservata speciale in Italia

Il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, il Copasir, ha deciso di avviare, nell’anno corrente, un’indagine conoscitiva su TikTok a seguito soprattutto dei diffusi timori negli Stati Uniti per i presunti legami tra l’app e il Partito Comunista Cinese e la conseguente gestione dei dati degli utenti.

Il Copasir ha quindi deciso di intraprendere un’indagine al fine di esaminare gli eventuali rischi, capacità di infiltrazione e minacce che TikTok potrebbe comportare per la popolazione nazionale.

Nel 2021, il BEUC, The European Consumer Organization, aveva denunciato TikTok di sfruttare i diritti e i dati dei suoi utenti. “TikTok si oppone a molteplici violazioni dei diritti dei consumatori dell’UE e non riesce a proteggere i bambini dalla pubblicità nascosta e dai contenuti inappropriati”, aveva affermato l’autorità europea tramite comunicato stampa.

Proprio nello stesso anno, Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) italiano aveva ordinato a TikTok di bloccare l’accesso agli utenti la cui età non poteva essere confermata, alla luce degli avvenimenti che avevano visto morire una bambina di soli 10 anni, di Palermo, a causa di una challenge lanciata sul social network.

Già nel corso del 2020, il Copasir aveva voluto verificare l’utilizzo, da parte del Governo cinese, dei dati della piattaforma social in questione. In quell’occasione erano stati i membri della maggioranza, facenti parte del Comitato, a chiedere una verifica poi approvata dal Presidente del Copasir, Raffaele Volpi della Lega, circa l’utilizzo dei dati personali degli utenti italiani iscritti al social, in notevole aumento quell’anno. Tale richiesta attivò l’intervento dell’AISE, Agenzia informazioni servizio esterno, e del DIS, Dipartimento Informazioni per la Sicurezza della Repubblica.

Anche il Garante per la Privacy, Antonello Soro, nello stesso anno aveva sollevato dubbi sulla sicurezza dei dati gestiti dall’applicazione, tramite una lettera inviata all’autorità europea. A seguito di questa segnalazione, assieme a quelle dell’ICO (Information Commissioner’s Office) inglese e dell’FTC (Federal Trade Commission) americana, l’EDPB, European Data Protection Board, aveva attivato una task force specifica per TikTok al fine di controllare le potenziali azioni e acquisire maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte dei social network.

Le preoccupazioni d’oltreoceano

Le attenzioni da parte delle autorità italiane ed europee sulle potenziali minacce per la sicurezza nazionale poste dal social network non rappresentano, come già esposto, un fenomeno inedito. Esse fanno seguito anche alle pressioni e alle misure già messe in atto negli Stati Uniti nel corso degli ultimi due anni, a livello sia statale che federale.

La prima tra queste risale al tentativo di Trump di bandire la società cinese Bytedance dal mercato statunitense attraverso una serie di provvedimenti esecutivi emanati nel corso del 2020. I provvedimenti, ostacolati da una serie di dispute legali, sono stati infine revocati da Biden nel giugno 2021. Quest’ultimo, attraverso un nuovo ordine esecutivo, ha disposto quindi l’adozione di una serie di misure finalizzate a monitorare l’attività delle applicazioni software sviluppate da “avversari esteri” e i loro potenziali rischi per i dati dei cittadini statunitensi, affidandone l’attuazione al Dipartimento del Commercio.

Un anno dopo, nel giugno 2022, un rapporto contenente le registrazioni di alcuni incontri tra i dipendenti cinesi di Bytedance svoltosi nel 2021 ha successivamente riportato la questione dell’accesso dei dati statunitensi da parte di Pechino al centro del dibattito a Washington.

Nel corso di tali riunioni, impiegati di TikTok avrebbero discusso della capacità degli sviluppatori dell’azienda operanti dal territorio cinese di accedere ai dati personali raccolti dall’app negli Stati Uniti.

Questi dati, individuati dalla politica sulla privacy del social come nomi, età, numeri di telefono, indirizzi email, dettagli su dispositivi e reti mobili, messaggi e informazioni biometriche, uniti alle informazioni ricavate dall’algoritmo sulle abitudini di navigazione dei propri utenti e alla diffusione ormai capillare dell’app tra la popolazione statunitense, potrebbero infatti risultare di estremo valore per operazioni di sorveglianza o di influenza, soprattutto da parte di Stati avversari.

Nonostante le rassicurazioni fornite da Bytedance all’amministrazione Biden e l’avvio di negoziati con Oracle volti ad affidare a quest’ultima la custodia dei dati degli utenti statunitensi di TikTok, l’attenzione delle autorità di Washington nei confronti dell’azienda cinese è rimasta elevata.

Soprattutto alla luce dei rinnovati contrasti in ambito di politica estera tra i due Stati e alle accuse di stretti legami tra l’azienda e il Partito Comunista Cinese, avanzate da numerosi esponenti politici e rappresentanti del governo statunitensi.

L’allarme lanciato nel novembre 2022 dal direttore dell’FBI Chris Wray sul potenziale utilizzo di TikTok da parte del governo cinese per operazioni di influenza nel territorio degli Stati Uniti ha ulteriormente acuito tali tensioni.

Preoccupazioni legate al possibile utilizzo improprio dei dati degli utenti sarebbero quindi alla base dei più recenti provvedimenti messi in atto dalle istituzioni di Washington negli ultimi mesi.

Tra novembre e dicembre 2022, circa una ventina di governatori e rappresentanti di istituzioni statali, per la maggior parte repubblicani, hanno imposto restrizioni all’utilizzo di TikTok nei propri Stati. Queste spaziano dal divieto di accesso alle reti internet governative per i dispositivi contenenti l’applicazione, al divieto di scaricarla e utilizzarla per i dipendenti pubblici.

Successivamente, a fine dicembre, il Chief Administrative Officer della Camera dei Rappresentanti, Szpindor, ha disposto il divieto per tutto lo staff dell’ente istituzionale di utilizzare o scaricare l’app dell’azienda cinese.

A ciò ha fatto seguito, a distanza di qualche giorno, l’approvazione all’unanimità da parte del Congresso di una proposta di legge contenente una disposizione che vieta l’utilizzo di TikTok sui dispositivi dei dipendenti del governo federale, fatta eccezione per gli usi legati ad attività di polizia e alla sicurezza nazionale.

Le rassicurazioni di TikTok

L’amministratore delegato di TikTok, Shou Zi Chew, ha fatto visita il 10 gennaio a Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, per cercare di rassicurare l’Unione che l’app avrebbe rispettato le regole e gli impegni in merito alla privacy e alla sicurezza dei minori.

L’incontro di Bruxelles ha posto l’attenzione anche sul “Regolamento generale della protezione dei dati (GDPR) e di questioni relative alla privacy e agli obblighi di trasferimento dei dati, con un riferimento alle recenti notizie di stampa sulla raccolta e la sorveglianza aggressiva dei dati negli Stati Uniti”, secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA.

L’obiettivo di tale confronto con il rappresentante di TikTok è stato quello di verificare come la società si stia preparando ad ottemperare agli obblighi imposti dal regolamento della Commissione europea, in particolare i nuovi Digital Service Act (DSA) e Digital Market Act (DMA), ha affermato l’esecutivo dell’UE in una nota. Chew ha anche avuto modo di confrontarsi con Didier Reynders, Commissario europeo per la giustizia, il quale ha affermato l’importanza di rispettare a pieno le norme europee sulla privacy e di aver “anche fatto il punto sugli impegni dell’azienda per combattere i discorsi di odio online e garantire la protezione di tutti i consumatori, compresi i bambini”.

Il CEO di TikTok incontrerà anche Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno e i servizi della commissione von der Leyen, il 19 gennaio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4