Negli Stati Uniti si riapre il caso Kaspersky: il Bureau of Industry and Security (BIS) del Department of Commerce degli Stati Uniti ha, infatti, diramato un comunicato stampa per annunciare il divieto di vendita dei prodotti e servizi di cyber security forniti da Kaspersky Lab. Inc. e sussidiarie (si ricorda che Kasperky Lab. Inc. è la filiale americana della casa madre russa Kasperky Lab ZAO) sul territorio americano e ai cittadini americani a causa degli elevati rischi in essere per la sicurezza nazionale.
L’ANALISI
Kaspersky vietato negli USA, per legami con la Russia: rischi elevati di sicurezza nazionale
Gli Stati Uniti estrometteranno Kaspersky dal mercato americano dal prossimo 29 settembre, a salvaguardia della sicurezza nazionale: l’accusa è che il produttore del noto antivirus avrebbe effettuato attività di cyber intelligence a supporto di apparati militari e di intelligence russi. Una mossa con possibili ripercussioni a livello globale. Ecco perché
Presidente Associazione Italiana Infrastrutture Critiche (AIIC)
Analyst, Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR